L’intervento eseguito consisteva nell’Ampliamento, ristrutturazione totale ed ammodernamento di un fabbricato adibito a due unità immobiliari, costruito anni sessanta e nel corso degli anni già oggetto di ristrutturazione ed innalzamento.
Molto si è dibattuto sull’opportunità di eseguire una demolizione totale, ma poi Il progettista ha scelto il mantenimento di alcune delle murature essendo addossato ad altro fabbricato ed avendo quindi dubbi sulla tenuta statica del fabbricato non oggetto di intervento, di altra proprietà.
Si è dovuta eseguire una demolizione controllata dei vari elementi costruttivi quali tetto, solai e murature, svuotando completamente il fabbricato, procedendo per gradi e consolidando staticamente le strutture in mantenimento, anche con opere provvisionali di puntellamento.
Poi sono quindi consolidate ed ampliate le fondazioni esistenti, stati ricostruiti solai in laterocemento con nuovi pilatri e travi in cls. e in acciaio, nuove distribuzioni degli spazi e nuova copertura in legno più leggera, nuova impiantistica, forometria, coibentazione termica del tetto e delle pareti con “cappotto”. Nuova dipintura. Ne è risultato un fabbricato moderno, adibito a n° 2 unità immobiliari indipendenti, dove al piano terra alloggiano i genitori anziani del Committente.